Pagine

venerdì 15 novembre 2024

A “LA REGINA” LANGHE DOC NASCETTA 2023 SERRA DEI FIORI IL PREMIO QUALITÀ PREZZO DELLA GUIDA BEREBENE 2025 DEL GAMBERO ROSSO

 


“La Regina” Langhe DOC Nascetta 2023 Serra dei Fiori ha ricevuto il Premio Qualità Prezzo all’interno di Berebene 2025 del Gambero Rosso

Berebene è la guida edita dal Gambero Rosso rivolta agli enoappassionati e agli operatori del settore (enoteche, ristoranti, bar, pizzerie), che sempre più spesso puntano l’attenzione alla qualità dei vini senza però rinunciare all’accurata selezione dei prodotti migliori. Quest’anno la guida ha premiato, oltre a “La Regina” Langhe DOC Nascetta 2023 Serra dei Fiori, altre 936 etichette di ogni regione, reperibili nelle enoteche, nelle vetrine degli shop-on line a un prezzo inferiore ai 20 euro, che rappresentano il meglio della produzione vitivinicola italiana proposto a prezzi contenuti.

Non è il solo riconoscimento ottenuto da “La Regina” Langhe DOC Nascetta 2023 Serra

dei Fiori che quest’anno è stato valutato con il punteggio di 92 punti con la menzione

Hidden Gem dalla rivista specializzata americana Wine Enthusiast ed è stato insignito

anche della Corona, massimo riconoscimento della guida Vinibuoni d’Italia 2025 e,

nella stessa guida, della Corona nell’ambito “Oggi le Corone le decido io”, assegnate

dalle commissioni ospiti composte da giornalisti, operatori e sommelier italiani, sloveni

e croati a seguito delle degustazioni e delle selezioni operate nelle finali nazionali in

Istria.


Serra dei Fiori
  (foto ) è una splendida località collinare situata nel comune di Trezzo Tinella, in provincia di Cuneo, a pochi chilometri da Barbaresco e da Alba. Questo angolo di Langa, caratterizzato da paesaggi scoscesi e boscosi, si trova a 450 metri sul livello delmare, in un ambiente unico e affascinante. L’azienda è stata acquisita nel 1988 e rappresenta una società paritetica tra la famiglia Bologna e i fratelli Renzo e ValerioGiacosa di Neive.

Il terreno di Serra dei Fiori è particolarmente interessante, con suoli sciolti e ricchi di

sabbia, originati dal disfacimento di antichi conglomerati marini del Terziario, miscelati

con marna calcarea. Questo tipo di terroir, particolarmente vocato alla viticoltura, ha

permesso di reimpiantare i vigneti con varietà di uve bianche, tra cui alcuni vitigni

autoctoni che sono stati recuperati grazie al lavoro esperto di Roberto Macaluso,

tecnico agrario con un'importante esperienza.

Grazie a questa combinazione di terroir unico e impegno nella valorizzazione delle

tradizioni vitivinicole locali, Serra dei Fiori continua a essere un punto di riferimento per

l'eccellenza enologica delle Langhe.

“La Regina” Langhe DOC Nascetta 2023 Serra dei Fiori

In dialetto il nome di questo vino si pronuncia staccando le sillabe: “Nas-cëtta”. È un

vitigno antico e autoctono delle Langhe e del Cuneese. La sua riscoperta è recente e

oggi se ne producono poche migliaia di bottiglie.

“La Regina” esprime in pieno tutte le caratteristiche olfattive della Nascetta, uva semi-

aromatica: agrumi, mela, pera, fiori di acacia, vegetale fresco, frutta esotica, fieno,

paglia e pompelmo! Non ha paura del tempo che scopre tutta la sua nota minerale.

Con l’evoluzione infatti il naso evolve verso note di idrocarburi e pietra focaia e la

bocca dal fruttato al salato. Per questo è stato già paragonato ai grandi vini bianchi

del Reno. Grande aperitivo, da abbinare a pesce crudo, carni bianche e formaggi

freschi.

La Nascetta è un vitigno autoctono delle Langhe, che sta conquistando un posto di

rilievo nel panorama vitivinicolo piemontese e si sta facendo strada, diventando un

simbolo della riscoperta delle varietà autoctone in Piemonte.

Pur essendo un vitigno tradizionale, la Nascetta è stata spesso trascurata a favore di

varietà più famose, ma grazie al lavoro di molti produttori, oggi sta vivendo una

riscoperta che ne esalta le caratteristiche uniche.

Originario delle colline di Langa, con suoli di marna calcarera, il vitigno Nascetta

produce vini freschi e minerali, con una grande capacità di esprimere il terroir.

Negli ultimi decenni, abbiamo lavorato per valorizzare la Nascetta, reimpiantandola in

terreni particolarmente adatti. Questo lavoro di recupero ha portato alla nascita di

etichette di grande qualità, come la “La Regina” di Serra dei Fiori, che esprime al

meglio le potenzialità di questo vitigno.

Per contatti diretti  col produttore www.braida.it 

Nessun commento:

Posta un commento