A partire dal 12 aprile riapre lo Spazio Arte Bubbio per una stagione di mostre, eventi, concerti
laboratori e incontri che terminerà il 2 novembre 2025, in collaborazione con l’ Associazione Culturale Spazio Arte Bubbio presieduta dal geometra Franco Leoncini.
La prima esposizione, che si intitola Vernice, è interamente dedicata alla pittura contemporaneae coinvolge nove artisti locali o che hanno scelto le Langhe e il Monferrato come luogo d’adozione e che attraverso questo linguaggio espressivo spaziano dal figurativo all’informale, sempre tenendo come riferimento il colore su tela
Espongono Mario Annone, Saro Brancato, Carlo Dottor, Concetto Fusillo, Mali, Federico Palerma, Greta Penacca, Massimo Orsi, Max Oddone.
L’inaugurazione della mostra a cura di Sandra Rauti si tiene sabato 12 aprile alle ore 18:00 e verrà accompagnata dalle improvvisazioni sonore di Leon The Violinist, mentre il buffet sarà offerto dalla Pasticceria Cresta e dalle Cantine Torelli di Bubbio. In questa occasione verrà inoltre presentato ilprogramma della stagione 2025.
L’esposizione termina domenica 1° giugno con un aperitivo di finissage in presenza degli artisti.
Mario Annone nasce a Gorizia da genitori alessandrini e si trasferisce ad Alessandria, dove alterna lasua attività di pittore con l’insegnamento del disegno. Vive e lavora a Masio.
Saro Brancato studia pittura all’Accademia di Brera e attraversa diverse esperienze stilistiche fino ailavori più recenti di impronta New Pop e Digital Art.
Carlo Dottor inizia a esporre nel 1978 e ha al suo attivo una cinquantina tra personali e collettive inItalia, Francia, Svizzera, Brasile, Giappone e le sue opere si trovano in diverse collezioni private invarie parti del mondo.
Concetto Fusillo, siracusano di Lentini, si dedica già da giovane a tempo pieno all’attività artistica, inparticolare alla pittura, alla scultura e all’incisione. Vive e lavora a Mombaldone.
Mali, pittore italiano, ha vissuto ed esposto in Australia e Svizzera. Attualmente vive e lavora aRocchetta Palafea.
Federico Palerma vive e lavora a Genova, dove insegna Pittura all’Accademia Ligustica di Belle Arti, e a Cartosio. Ha esposto dipinti e disegni in tutto il mondo, dedicandosi alla pittura informale.
Greta Penacca è un’artista visiva che vive e lavora a ridosso dell’appennino piemontese. Attraverso lapittura, la grafica e progetti dedicati, indaga il tema dell’identità lavorando sul concetto di prossimitàe di habitat.
Max, il cui vero nome è Massimiliano Oddone, nasce ad Alessandria, dove i suoi lavori sono esposti innumerose gallerie. Fin dalla sua infanzia ha seguito la passione per la pittura del padre, anch'egliartista.
Massimo Orsi vive e lavora ad Alessandria, dopo un'esperienza decennale a Roma. Attraversa varimedia artistici eleggendo la pittura a mezzo di espressione per eccellenza.
Maggiori dettagli e informazioni su www.spazioartebubbio.com
A cura dell’Associazione Culturale Spazio Arte Bubbio
Nessun commento:
Posta un commento