La consegna il 25 novembre al Castello di Moasca (Asti)
L’attrice Jasmine Trinca (nella foto) ritirerà il Premio Classico 2017 sabato 25 novembre, alle 17, nel corso di una cerimonia che si svolgerà nel castello di Moasca, borgo storico a pochi chilometri da Canelli.
In quella occasione l’attrice terrà anche una lectio magistralis/intervista rispondendo alle domande di Alessandro Trocino, giornalista del Corriere della Sera.
L’ingresso è libero a tutti.
Jasmine
Trinca si tratterà a Canelli il 25 e 26 novembre.
Nel
2015 e nel 2016 il premio, istituito dal festival dedicato alla lingua italiana
e omaggio al linguista Giambattista Giuliani, andò rispettivamente a Diego
Bianchi “Zoro” conduttore di programmi tv di satira e giornalismo d’inchiesta e
a Emma Bonino, esponente del Partito Radicale, ex ministro e già commissario
della Ue.
Il direttore artistico del festival, lo scrittore e autore radiofonico Marco
Drago, ha motivato così l’assegnazione del premio 2017 a Jasmine Trinca:
«Nei sedici anni di carriera finora
trascorsi (esordisce nel 2001 nel film La stanza del figlio di Nanni Moretti),
Jasmine Trinca non ha mai dato l’impressione di accontentarsi del successo o di
voler diventare popolare a tutti i costi.
Sarebbe stato facile per lei, dopo
gli elogi unanimi seguiti al film di Moretti, provare a consolidare la sua fama
con la partecipazione a lungometraggi prettamente commerciali o a fiction
televisive di dubbia qualità.
Al contrario, Jasmine Trinca ha sempre scelto i
film da interpretare con una serietà e una onestà intellettuale che meritano un
riconoscimento.
E il riconoscimento che le arriva dal Premio Classico vuole
essere soltanto una minuscola conferma alla qualità del suo talento, dopo il
recente trionfo al Festival di Cannes, dove è stata insignita del
prestigiosissimo premio come miglior attrice nella sezione Un Certain Regard.
L’edizione 2017 di Classico – precisa ancora Drago - è dedicata ai dialoghi e
il premio non poteva che andare a un attore o a un’attrice, di cinema o teatro,
i veri professionisti del dialogo, quelli che con la tecnica del dialogo si
confrontano per tutta la vita.
Abbiamo scelto Jasmine Trinca perché vorremmo
che tutti gli attori e le attrici avessero le sue caratteristiche: serietà,
capacità di giudizio, poca mondanità e tanto lavoro quotidiano. Un’attrice
esemplare, insomma, che, nonostante la giovane età, si sta già affermando come
un modello per le nuovissime generazioni».
Altre info:
Marco Drago (Direttore Artistico): 340 4718145
Gianmarco Cavagnino (Coordinatore): 340 3537530
Filippo Larganà (Ufficio Stampa): 339 4730069
![]() |
il castello di Moasca, sede dell'evento |
Nessun commento:
Posta un commento